L'idea originale la trovate da quel genio di Barbara, che con tutta la sua professionalità condivide il template per le carte tematiche, la fonte per le immagini free e alcune carte a tema già belle e ponte (basta scaricarle);
Io ho pensato di fare le carte tematiche della famiglia:
nonna P, nonno S, bis-nonna R, nonna G, santolo D, santola M, mamma, papà, cuginetta M, zia C, ..... e alla via così.

Ho comprato un pannello (e mai più, costa troppo e preferisco di gran lunga il "recupero") e ho iniziato a rivestirlo con tortine e dolcetti ricavati da una carta per decoupage che mi era piaciuta subito e ci ho attaccato dei pezzetti di velcro adesivo (volutamente di colore nero per essere più evidente). Al supermercato ho trovato dei pannelli di cartone bellissimi e grandissimi (generalmente vengono usati per dividere i piani dei detersivi), ci ho incollato le foto stampate su carta bianca e rivestito il tutto con pellicola adesiva trasparente (quella per rivestire i biglietti da visita per capirci) e ritagliato le carte una per una.
Sul retro altro pezzetto di veltro e taaaaac, la nostra lavagna con le carte attacca-e-stacca è pronta.

Ho pensato di preparare la variante per fare la "lista della spesa":
lo stesso procedimento di prima per realizzare le carte, ma con soggetti di uso quotidiano nelle vostre case (latte, pane, acqua, verdura, frutta, detersivo, shampoo, etc).
La lavagna questa volta è a forma di shopping-bag e ci attacchiamo quello che ci dobbiamo ricordare di comprare, volendo basta raccogliere le carte e la lista è pronta da portare al super ; ))))
cosa ne dite? Io l'ho trovata molto divertente, sia nella realizzazione che nell'utilizzo quotidiano ...
0 commenti:
Posta un commento